LA PERIZIA IMMOBILIARE
Il perito è l'unico professionista, per competenze e per ruolo, in grado di effettuare la verifica fra la consistenza immobiliare ed il suo corredo documentale, che rappresenta attività istrutturia fondamentale e propedeutica alla valutazione.
Dall'altro lato per il cliente deve essere un momento per accertarsi che l'immobile che sta comprando o costruendo sia privo di vizi o difetti che potrebbero incidere negativamente sia sulla sua formalità sia sul suo reale valore, potrà così far verificare ad esempio, il corretto isolamento termico, la classe energetica dell'edificio, l'isolamento acustico, l'efficienza e la regolarità degli impianti.
Una stima effettuata senza procedere ad una corretta attività istruttoria comporta diversi rischi; per esempio l'immobile realizzato senza una regolare autorizzazione non è vendibile ed eventuali atti di compravendita, stipulati in precedenza, possono essere resi nulli. Inoltre la mancata autorizzazione può determinare interventi di demolizione totale o parziale e può imporre costi, anche notevoli, a coloro che volessero ottenere la regolarizzazione.
Obiettivi della perizia immobiliare:
- Dare una Corretta descrizione del bene immobile
- Fornire una precisa identificazione catastale
- Verificare della legittimità urbanistica (l’immobile non abbia opere abusive)
- La qualità tecnica dei materiali utilizzati e degli impianti
- La classe energetica dell’edificio (sempre più importante per valutare il valore dell’immobile)
Finalità della perizia sugli immobili:
- Consente di determinare la commerciabilità del bene ed influisce su valore della garanzia.
- Consentono all’ente che eroga un mutuo di valutare la corretta iscrizione ipotecaria sull’immobile oggetto di perizia.
Le perizie immobiliari necessitano dei seguenti documenti:
- Atto di provenienza
- Visura Catastale
- Planimetrie Catastali
- Concessione Edilizia
- Abitabilità - Agibilità
- Varianti o DIA
- Condoni o Sanatorie
Eventuali documenti non disponibili verranno reperiti presso gli uffici competenti, quantificando il costo del servizio in fase di preventivo
|
 |